appybros-design-sprint-page-background
DESIGN SPRINT

Il metodo per dare forma alla vostra idea progettuale, prendere decisioni e dare vita a un progetto digitale in poco tempo. Anche da remoto.

Design sprint: dare forma a un progetto in poco tempo

Lo sappiamo: non basta avere un prodotto di qualità, quello che occorre è il prodotto giusto. Con il Design Sprint possiamo scoprire se vale la pena sviluppare un’idea, realizzare un nuovo prodotto oppure se la nuova caratteristica che abbiamo in mente è quella giusta, quella che i vostri clienti cercano. Invece di investire mesi e mesi di lavoro, potete investire pochi giorni e lavorare con noi usando il Design Sprint.

Il Design Sprint è uno dei metodi più efficaci per trovare soluzioni. È un processo con una durata molto breve per ideare e testare prodotti o servizi , soprattutto digitali ma non solo, attraverso la progettazione, la prototipazione e la fase di test con gli utilizzatori.

Con il Design Sprint, possiamo dare forma a un’idea e capire se vale la pena sviluppare. Un lavoro di quattro giorni in presenza e di circa un mese da remoto.


Design sprint: la metodologia

Il Design Sprint è una metodologia progettuale ideata oltreoceano per ottenere risultati in poco tempo e soprattutto per non perdere e sprecare risorse in lunghi processi. Viene utilizzato spesso per risolvere problemi in diversi ambiti, come l’organizzazione aziendale, il branding, la revisione di processi produttivi, l’avvio di nuovi prodotti e soluzioni digitali.

Design Sprint

Qui in Appybros crediamo che il Design Sprint sia uno strumento molto utile per tutte quelle realtà che hanno bisogno di trovare una soluzione, validare un’idea, sbloccare un flusso o una parte di un processo aziendale che si è fermato o che rallenta il lavoro di un team.

IN POCO TEMPO, SI PUÒ

01
Gear

smontare un problema e stabilirne le priorità,

02
Pointer

decidere quale tra le ipotesi è quella da portare avanti,

03
like

scegliere quale soluzione perseguire,

04
idea

ideare una nuova idea,

05
proto

progettare e realizzare un prototipo,

06
Clock

analizzare un processo, per esempio interno, e snellirlo per renderlo più efficace ed efficiente

07
User

testare una soluzione con gli utilizzatori.

appybros-design-sprint-banner

Design sprint: come funziona

Possiamo scegliere di lavorare sia in presenza sia da remoto. Cambiano i tempi, ma non la modalità.


  • Oval
    Giorno 1 • Decidere la sfida

    Lavoriamo insieme in un incontro condiviso e definiamo la sfida: un nuovo prodotto digitale, un nuovo software, una nuova funzionalità alla vostra app.

  • Oval
    Giorno 2 • Convergere verso una proposta

    Dopo aver scelto la nostra sfida, lavoriamo ed esploriamo le opportunità e vagliamo le possibili soluzioni da mettere in atto.

  • Oval
    Giorno 3 • Prototipare

    Trasformiamo le idee in un prototipo funzionante per fare in modo che possa essere testato con gli utilizzatori finali.

  • Oval
    Giorno 4 • Testare e validare

    Testiamo il prototipo che abbiamo realizzato con un gruppo di persone in target, raccogliamo feedback e indicazioni per validare l’idea e capire dove migliorare.

  • Oval_white
    Giorno 1

    Presentazione del progetto e di cosa faremo insieme al team, calendario e ruoli.

    Oval_white
    Giorno 2

    Interviste 1to1 a tutti i partecipanti

    Oval
    Giorno 3

    Lavoro condiviso e ricerca interna

    Oval
    Giorno 4

    Lavoriamo sul customer journey attraverso un workshop condiviso

    Oval_white
    Giorno 5

    Analisi del workshop condiviso, preparazione della ricerca e selezione delle persone (user research)

  • Oval_white
    Giorno 1

    Workshop condiviso

    Oval_white
    Giorno 2

    Preparazione e selezione delle persone

    Oval
    Giorno 3

    Preparazione e selezione delle persone

    Oval
    Giorno 4

    Preparazione e selezione delle persone

    Oval
    Giorno 5

    Preparazione e selezione delle persone

  • Oval_white
    Giorno 1

    Workshop condiviso coinvolgendo tutto il team

    Oval
    Giorno 2

    Prototyping

    Oval
    Giorno 3

    Prototyping

    Oval
    Giorno 4

    Test con le persone (user testing)

    Oval
    Giorno 5

    Test con le persone (user testing)

  • Oval_white
    Giorno 1

    Analisi del lavoro svolto con tutto il team e preparazione del report

    Oval
    Giorno 2

    Analisi e sintesi dei risultati del test con le persone

    Oval
    Giorno 3

    Sintesi dei risultati del test con le persone

    Oval
    Giorno 4

    Creazione del report finale

    Oval_white
    Giorno 5

    Conclusione del progetto e presentazione dei risultati

Il risultato finale

Alla fine di ogni Design Sprint si ottiene un prototipo interattivo che può essere testato con le persone (gli utilizzatori) in target e permette di avere feedback importanti per lo sviluppo successivo.

Volete lavorare con noi in 4 giorni
(oppure un solo mese da remoto)
per progettare, testare e validare la vostra idea?

Trusted by
Valera - Ligo SA
Finser Packaging SA - Lugano Bioggio
Farmacia pharmacieplus malè | Bellinzona
Geomapping Zeitarbeit -  Monaco di Baviera
Lueerssen GmbH - München
Ontime.menu by JustGoEat Sagl - Lugano Pregassona
Stagend SA - Lugano
Purest
Farmacia Delta Locarno
Viselio AG
Farmacia Tosi Gravesano
Farmacia Stazione Bellinzona - Farmacie Pedroni
Contact__

Potete inserire qualche dettaglio per farci conoscere meglio la vostra idea. Vi rispondiamo entro 24 ore.

Phone
Group 3 +41 76 787 01 55